Mamma aiutami: vivo benissimo in questa quarantena.
L’isolamento mi fortifica, la vita mi fa paura.
Il mio racconto. La mia verità.
Leggo, scrivo, do fastidio. E voglio anche un uomo che mi guardi con la stessa passione con cui io guardo un libro.
Mamma aiutami: vivo benissimo in questa quarantena.
L’isolamento mi fortifica, la vita mi fa paura.
Il mio racconto. La mia verità.
#ioleggoACASA: un resoconto, i dati di PDE aggiornati sulle librerie che consegnano a domicilio, e poi le ultime notizie dell’AIE, Associazione italiana editori.
Fogliata su “Metafisica del sottosuolo” di Antonina Nocera (Divergenze Edizioni) e sul fil rouge che lega Dostoevskij a Sciascia.
La mia opinione sulla questione Book influencer e su tutte le polemiche (inutili, scontate) degli ultimi mesi.
Fogliata su Italo Calvino: chi è questo “mercurio della letteratura italiana”?
Descrizione del progetto per le Scuole Medie e Superiori d’Italia: “C’era una volta… abbastanza”.
Chi sono i book blogger, e soprattutto cosa fanno? Sbrogliamo qualche punto che, ai più (soprattutto tra gli addetti ai lavori), sembra poco chiaro.
Un piccolo viaggio attraverso i luoghi veri e i personaggi realmente esistiti di “Una volta è abbastanza”.
Rinviato a fine agosto il festival letterario di Sant’Elpidio a Mare Libri a 180 gradi.
Programma del festival Libri a 180 gradi: 17, 18 e 19 maggio, Sant’Elpidio a Mare (Fermo, Marche).