Vai al contenuto
Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica

Leggo, scrivo, do fastidio. E voglio anche un uomo che mi guardi con la stessa passione con cui io guardo un libro.

  • #AmoreDiLetto
  • Book Influencer a chi?
  • Fogliata
  • Letteratura
  • Interviste
  • #TempoPerso
  • Food&Book

Categoria: Letteratura

Mamma aiutami: vivo benissimo.

Mamma aiutami: vivo benissimo in questa quarantena.
L’isolamento mi fortifica, la vita mi fa paura.

Il mio racconto. La mia verità.

Coronavirus, Giulia ciarapica, isolamento, Letteratura, narrazione, quarantena, racconto, sogni, solitudine

#ioleggoACASA: aggiornamento con i dati PDE. Editoria e il crollo del 75%

#ioleggoACASA: un resoconto, i dati di PDE aggiornati sulle librerie che consegnano a domicilio, e poi le ultime notizie dell’AIE, Associazione italiana editori.

#ioleggoACASA, AIE, Associazione italiana editori, books, consegna a domicilio, editoria, Letteratura, librerie, Libri, mercato editoriale, narrativa, PDE

Dostoevskij e Sciascia: una storia di amore e omicidi

Fogliata su “Metafisica del sottosuolo” di Antonina Nocera (Divergenze Edizioni) e sul fil rouge che lega Dostoevskij a Sciascia.

Antonina Nocera, criminale, crimine, Divergenze Edizioni, Dostoevskij, Fogliata, Il Foglio, letteratura italiana, letteratura russa, Metafisica del sottosuolo, omicido, Sciascia, scrittura

Per fare chiarezza: la mia opinione sull’affaire Book Influencer

La mia opinione sulla questione Book influencer e su tutte le polemiche (inutili, scontate) degli ultimi mesi.

blog, Blogger, book blogger, Book Influencer a chi?Book Influencer, books, bookstagrammer, giornalismo culturale, Letteratura, Libreriamo, narrativa italiana

Italo Calvino: il mercurio letterario

Fogliata su Italo Calvino: chi è questo “mercurio della letteratura italiana”?

Aguaplano, books, Fogliata, forma, Giovanni Falaschi, Il Foglio, Italo Calvino, leteratura italiana, Novecento, scrittura, Silvio Perrella, sostanza, stile, Una lunga fedeltà a Italo Calvino

C’era una volta… Abbastanza

Descrizione del progetto per le Scuole Medie e Superiori d’Italia: “C’era una volta… abbastanza”.

books, calzolai, famiglia, Intervista, lavoro, Marche, progetto per le scuole, Rizzoli, Romanzo, scrittura, scrittura creativa, scuola, Una volta è abbastanza, writing

Book blogger: chi sono questi mostri?

Chi sono i book blogger, e soprattutto cosa fanno? Sbrogliamo qualche punto che, ai più (soprattutto tra gli addetti ai lavori), sembra poco chiaro.

Blogger, book, book blogger, book influencer, books, Letteratura, Librai, Libri, rete, Salone Internazionale del Libro, web

Tutti i luoghi di “Una volta è abbastanza”

Un piccolo viaggio attraverso i luoghi veri e i personaggi realmente esistiti di “Una volta è abbastanza”.

Betelli, books, Casette d'Ete, famiglia, Giulia ciarapica, Marche, Rizzoli, romanzo d'esordio, Una volta è abbastanza, Verdini

RINVIATO AD AGOSTO IL FESTIVAL “LIBRI A 180 GRADI”

Rinviato a fine agosto il festival letterario di Sant’Elpidio a Mare Libri a 180 gradi.

books, editori, festival, fiera dell'editoria, Letteratura, Libri, Libri a 180 gradi, maltempo, rimandato

Libri a 180 gradi

Programma del festival Libri a 180 gradi: 17, 18 e 19 maggio, Sant’Elpidio a Mare (Fermo, Marche).

books, editori, editoria, Fermo, festival, festival letterario, fiera dell'editoria, Libri, Libri a 180 gradi, Marche, Sant'Elpidio a Mare

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • “Sembrava bellezza”, e lo è.
  • Charles Dickens: uomo di Letteratura, di numeri e di grandi affanni
  • Stelio Mattioni e la Trieste magica di cui nessuno parla più

Archivi

Contattami

  • Visualizza il profilo di /giulia.ciarapica.942 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @GiuliaCiarapix su Twitter
  • Visualizza il profilo di giulia_ciarapix su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCJhSAx5M7OKfnKZAn3Vk8IA su YouTube

Il mio romanzo “Una volta è abbastanza” Rizzoli, 2019)

una volta è abbastanza giulia ciarapica copertina
Follow Giulia Ciarapica on WordPress.com

cecanina37@gmail.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 620 follower

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Dove lo trovo?

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LETTEROPOLY – il Monopoli dell’Editoria

 

CARTELLE 2
CARTELLE 3
CARTELLE 4
CARTELLE 5
imprevisti 1
imprevisti 2
PEDINE
probabilità 1
probabilità 2
REGOLAMENTO 1
REGOLAMENTO 2
REGOLAMENTO 3
SERIE E LIBRI
SOLDI (1)
Letteropoly
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria
Letteropoly - Il Monopoli dell'Editoria
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria

Da un’idea di Silvia Sbaffoni e Giulia Ciarapica.
Silvia ed io abbiamo ideato la versione alternativa del classico Monopoli per i bookaddicted!
Scarica tutto l’occorrente e inizia a giocare.

Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie