“Biancaneve nel Novecento” di Marilù Oliva (Solferino, 2021).
Tag: Morte
Alle origini del sogno mefistofelico: “La notte si avvicina”
“La notte si avvicina” di Loredana Lipperini (Bompiani, 2020).
Un’amicizia: chi vince, chi perde, cosa resta. Tutto
“Un’amicizia” di Silvia Avallone (Rizzoli).
Goffredo Parise, un anarchico dell’umanità
Fogliata su Goffredo Parise e “L’odore del sangue”.
Ed è il pensiero della morte che, infine, aiuta a vivere
Spin-off di “Una volta è abbastanza”, primo volume della mia trilogia marchigiana edita Rizzoli.
“Fosca” di Iginio Ugo Tarchetti: la prima donna vampiro tutta made in Italy
Fogliata su “Fosca”, romanzo dello scapigliato Iginio Ugo Tarchetti (oggi disponibile per le Edizioi Lindau): l’omonima protagonista risulta essere il primo esempio di donna vampiro all’italiana.
San Valentino e i “morti male”: alcuni consigli di lettura
Consigli di lettura per San Valentino (e non solo): ecco a voi 9 storie in cui la gente, essenzialmente, muore male – per amore, s’intende.
Marguerite Duras e la vita come caos
Fogliata su Marguerite Duras.
Il rumore delle cose che ami, quando iniziano.
“Da allora, Ada aveva sempre avuto pazienza e, per distinguere le cose che finiscono da quelle che iniziano, aveva imparato … Altro
“Puntazza”: i racconti di Simone Innocenti
Recensione di “Puntazza”, la raccolta di racconti del giornalista Simone Innocenti.