Spin-off di “Una volta è abbastanza”, primo volume della mia trilogia marchigiana edita Rizzoli.
La Letteratura dei mondi paralleli: Joyce Carol Oates critica letteraria
Fogliata sulla Joyce Carol Oates critica letteraria: cos’è la Letteratura e dove abita lo Scrittore?
Intervista a Natasha Solomons: dai “Goldbaum” a “Un perfetto gentiluomo”
Intervista a Natasha Solomons, autrice dei romanzi “I Goldbaum”, “Casa Tyneford” e “Un perfetto Gentiluomo” – Neri Pozza.
Chiara Francini: un Decameron iper contemporaneo per salvarci dalla realtà
“Il cielo stellato fa le fusa” (Rizzoli) di Chiara Francini.
Il mito della frantumazione, i bambini e le ombre: “La felicità degli altri” di Carmen Pellegrino
“La felicità degli altri” di Carmen Pellegrino (La nave di Teseo, 2021, proposto al Premio Strega 2021).
“Sembrava bellezza”, e lo è.
“Sembrava bellezza” di Teresa Ciabatti (Mondadori, 2021).
Charles Dickens: uomo di Letteratura, di numeri e di grandi affanni
Fogliata sulla vita e le lettere di Charles Dickens.
Stelio Mattioni e la Trieste magica di cui nessuno parla più
Fogliata su Stelio Mattioni.
Grazia Deledda e il Nobel dimenticato
Fogliata su Grazia Deledda.
Un’amicizia: chi vince, chi perde, cosa resta. Tutto
“Un’amicizia” di Silvia Avallone (Rizzoli).
Massimo Roscia e il Signor Emme: la sfida è aperta
Intervista a Massimo Roscia, autore de “Il dannato caso del Signor M.” (Exòrma).