Vai al contenuto
Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica

Leggo, scrivo e pretendo un uomo che mi guardi con la stessa passione con cui io guardo un libro.

  • #AmoreDiLetto
  • Book Influencer a chi?
  • Fogliata
  • Letteratura
  • Interviste
  • #TempoPerso
  • Food&Book
  • Le caricature di Renzo Sciutto
  • Chi sono, cosa faccio, perché lo faccio

Ed è il pensiero della morte che, infine, aiuta a vivere

Spin-off di “Una volta è abbastanza”, primo volume della mia trilogia marchigiana edita Rizzoli.

Casette d'Ete, Giulia ciarapica, Morte, racconto, racconto gotico, scrittura

La Letteratura dei mondi paralleli: Joyce Carol Oates critica letteraria

Fogliata sulla Joyce Carol Oates critica letteraria: cos’è la Letteratura e dove abita lo Scrittore?

Ai limiti dell'impossibile, Critica letteraria, Dostoevskij, Fogliata, Il Foglio, Il Saggiatore, Joyce Carol Oates, Kafka, Letteratura, mondi paralleli, Nuovo cielo nuova terra, saggi

Intervista a Natasha Solomons: dai “Goldbaum” a “Un perfetto gentiluomo”

Intervista a Natasha Solomons, autrice dei romanzi “I Goldbaum”, “Casa Tyneford” e “Un perfetto Gentiluomo” – Neri Pozza.

Amore, Casa Tyneford, ebrei, guerre mondiali, I Goldbaum, Intervista, Natasha Solomons, Neri Pozza, Storia, Un perfetto gentiluomo

Chiara Francini: un Decameron iper contemporaneo per salvarci dalla realtà

“Il cielo stellato fa le fusa” (Rizzoli) di Chiara Francini.

Amore, Boccaccio, Chiara Francini, Decameron, Il cielo stellato fa le fusa, novelle, Rizzoli, Sexemeron

Il mito della frantumazione, i bambini e le ombre: “La felicità degli altri” di Carmen Pellegrino

“La felicità degli altri” di Carmen Pellegrino (La nave di Teseo, 2021, proposto al Premio Strega 2021).

Cade la terra, Carmen Pellegrino, fantasmi, figli, La felicità degli altri, La nave di Teseo, madri, ombre, Premio Strega 2021, Vita

“Sembrava bellezza”, e lo è.

“Sembrava bellezza” di Teresa Ciabatti (Mondadori, 2021).

colpa, Critica letteraria, invidia, menzogna, Mondadori, Premio Strega 2021, Sembrava bellezza, Teresa Ciabatti

Charles Dickens: uomo di Letteratura, di numeri e di grandi affanni

Fogliata sulla vita e le lettere di Charles Dickens.

ABEditore, Charles Dickens, Charles Dickens. Una vita in lettere, corrispondenza, Fogliata, Il Foglio, Laura Bartoli, letteratura inglese, lettere

Stelio Mattioni e la Trieste magica di cui nessuno parla più

Fogliata su Stelio Mattioni.

aldilà, Cliquot, Fogliata, Il Foglio, letteratura italiana, realtà, sogno, soprannaturale, Stelio Mattioni, Trieste

Grazia Deledda e il Nobel dimenticato

Fogliata su Grazia Deledda.

Fogliata, Grazia Deledda, Il Foglio, Letteratura, letteratura italiana, Nobel per la Letteratura, Novecento, Sardegna

Un’amicizia: chi vince, chi perde, cosa resta. Tutto

“Un’amicizia” di Silvia Avallone (Rizzoli).

donne, Elsa Morante, eros, Graziella Bernabò, La fiaba estrema, Letteratura, menzogna e sortilegio, Morte, Rizzoli, Silvia Avallone, Un'amicizia

Massimo Roscia e il Signor Emme: la sfida è aperta

Intervista a Massimo Roscia, autore de “Il dannato caso del Signor M.” (Exòrma).

damnatio memoriae, Exòrma, Il dannato caso del Signor M, letteratura italiana, Massimo Roscia, oblio, Paolo Monelli, scrittori dimenticati

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • La Letteratura dei mondi paralleli: Joyce Carol Oates critica letteraria
  • Intervista a Natasha Solomons: dai “Goldbaum” a “Un perfetto gentiluomo”
  • Chiara Francini: un Decameron iper contemporaneo per salvarci dalla realtà

Archivi

Contattami

  • Visualizza il profilo di /giulia.ciarapica.942 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @GiuliaCiarapix su Twitter
  • Visualizza il profilo di giulia_ciarapix su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCJhSAx5M7OKfnKZAn3Vk8IA su YouTube

Il mio romanzo “Una volta è abbastanza” Rizzoli, 2019)

una volta è abbastanza giulia ciarapica copertina
Follow Giulia Ciarapica on WordPress.com

cecanina37@gmail.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 627 follower

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Dove lo trovo?

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LETTEROPOLY – il Monopoli dell’Editoria

 

CARTELLE 2
CARTELLE 3
CARTELLE 4
CARTELLE 5
imprevisti 1
imprevisti 2
PEDINE
probabilità 1
probabilità 2
REGOLAMENTO 1
REGOLAMENTO 2
REGOLAMENTO 3
SERIE E LIBRI
SOLDI (1)
Letteropoly
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria
Letteropoly - Il Monopoli dell'Editoria
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria

Da un’idea di Silvia Sbaffoni e Giulia Ciarapica.
Silvia ed io abbiamo ideato la versione alternativa del classico Monopoli per i bookaddicted!
Scarica tutto l’occorrente e inizia a giocare.

Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie