
Giulia Ciarapica, classe 1989, una laurea specialistica con lode in Filologia moderna presso l’università degli Studi di Macerata.
Sono book influencer, collaboratrice giornalistica e scrittrice.
Ho curato la rubrica “Food&Book” per Huffington Post Italia fino al 2017. Ho collaborato fino al 2019 con Il Messaggero e attualmente collaboro con Il Foglio.
Sono ideatrice del progetto scolastico Surfing on books, insegno ai ragazzi come si scrive una recensione e come si legge (e si analizza) un libro. Lezioni singole o laboratori di 6 o 8 ore: per scuola medie e superiori.
Insegno critica letteraria alla Scuola Passaggi, letteratura italiana del Novecento per l’agenzia letteraria Chi ti credi di essere e tengo il corso di promozione del libro in Rete per l’agenzia editoriale Langue&Parole.
Collaboro con le Scuderie del Quirinale seguendo il gruppo di lettura “Il filo nascosto”.
Nel 2018 pubblico con Cesati Editore il saggio “Book blogger. Scrivere di libri in Rete: come, dove, perché”.
Nel 2019 esce il mio romanzo d’esordio, “Una volta è abbastanza” (Rizzoli), finalista al Premio Flaiano under 35, vincitore del premio Zocca giovani – Marco Santagata e del Premio Viva Gioconda – Salvatore Fiume opera prima.
Il mio ultimo romanzo è “Chi dà luce rischia il buio” (Rizzoli, 2022).
Per collaborazioni, info e contatti: cecanina37@gmail.com
Ci accomuna la passione per Antonio Tabucchi, direi.
Direi! 🙂
abbiamo una cosa in comune: la mia laurea magistrale sarà filologia moderna!