Vai al contenuto
Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica

Leggo, scrivo e pretendo un uomo che mi guardi con la stessa passione con cui io guardo un libro.

  • #AmoreDiLetto
  • Book Influencer a chi?
  • Fogliata
  • Letteratura
  • Interviste
  • #TempoPerso
  • Food&Book
  • Le caricature di Renzo Sciutto
  • Chi sono, cosa faccio, perché lo faccio

Tag: Novecento

“Biancaneve nel Novecento”: le storie nella Storia, le donne ovunque.

“Biancaneve nel Novecento” di Marilù Oliva (Solferino, 2021).

Amore, Biancaneve, Biancaneve nel Novecento, ebrei, fiaba, Fiabe, figlia, madre, Marilù Oliva, maternità, Morte, Novecento, Olocausto, Shoah, Storia

Grazia Deledda e il Nobel dimenticato

Fogliata su Grazia Deledda.

Fogliata, Grazia Deledda, Il Foglio, Letteratura, letteratura italiana, Nobel per la Letteratura, Novecento, Sardegna

Mario Tobino: ritratto di uno scrittore che ha conosciuto e raccontato la follia

Fogliata su Mario Tobino, il medico psichiatra che conobbe da vicino la follia umana e la raccontò nei suoi libri.

books, Fogliata, follia, Il Foglio, Le libere donne di Magliano, letteratura italiana, manicomio, Mario Tobino, Novecento, Per le antiche scale

Italo Calvino: il mercurio letterario

Fogliata su Italo Calvino: chi è questo “mercurio della letteratura italiana”?

Aguaplano, books, Fogliata, forma, Giovanni Falaschi, Il Foglio, Italo Calvino, leteratura italiana, Novecento, scrittura, Silvio Perrella, sostanza, stile, Una lunga fedeltà a Italo Calvino

Luigi Capuana: tra verismo e spiritismo

A 180 anni dalla nascita, un ritratto del verista irrazionale Luigi Capuana. Fogliata.

books, Fogliata, Giacinta, Il Foglio, Il marchese di Roccaverdina, letteratura italiana, Luigi Capuana, Novecento, Ottocento, Profumo, spiritismo, Verga, verismo

Mario Soldati: un ritratto a vent’anni dalla morte

Un ritratto di Mario Soldati a vent’anni dalla scomparsa. Fogliata.

books, Fogliata, Il Foglio, L'attore, Le lettere da Capri, letteratura italiana, Mario Soldati, Novecento, Premio Campiello, Premio Strega, ritratto, Salmace

Sessualità e tabù nell’Italia letteraria del Novecento

Fogliata sul rapporto tra omosessualità e letteratura nell’Italia del Novecento.

Amore, books, Francesco Gnerre, Italia, L'eroe negato, Letteratura, Novecento, omosessualità, poesia, Rogas edizioni, tabù

Ricordare Indro Montanelli con un click

“Un esperimento per portare la lunga e avventurosa vita di Indro Montanelli in rete e sui social”. Questo è ciò … Altro

Il Novecento di Montanelli, indro Montanelli, Novecento, Paolo Di Paolo, Pinterest, Rizzoli

Articoli recenti

  • Cosa vuol dire separarsi da sé: intervista a Megan Nolan
  • L’Inferno di Jean Clair alle Scuderie del Quirinale
  • Stanze buie, penna luminosa: Francesca Diotallevi.

Archivi

Contattami

  • Visualizza il profilo di /giulia.ciarapica.942 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @GiuliaCiarapix su Twitter
  • Visualizza il profilo di giulia_ciarapix su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCJhSAx5M7OKfnKZAn3Vk8IA su YouTube

Il mio romanzo “Una volta è abbastanza” Rizzoli, 2019)

una volta è abbastanza giulia ciarapica copertina
Follow Giulia Ciarapica on WordPress.com

cecanina37@gmail.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 649 altri iscritti

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Dove lo trovo?

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LETTEROPOLY – il Monopoli dell’Editoria

 

CARTELLE 2
CARTELLE 3
CARTELLE 4
CARTELLE 5
imprevisti 1
imprevisti 2
PEDINE
probabilità 1
probabilità 2
REGOLAMENTO 1
REGOLAMENTO 2
REGOLAMENTO 3
SERIE E LIBRI
SOLDI (1)
Letteropoly
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria
Letteropoly - Il Monopoli dell'Editoria
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria

Da un’idea di Silvia Sbaffoni e Giulia Ciarapica.
Silvia ed io abbiamo ideato la versione alternativa del classico Monopoli per i bookaddicted!
Scarica tutto l’occorrente e inizia a giocare.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Giulia Ciarapica
    • Segui assieme ad altri 649 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giulia Ciarapica
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...