Intervista a Luca Ricci sul suo ultimo romanzo edito da La nave di Teseo: “Gli estivi”.
Tag: scrittura
Ed è il pensiero della morte che, infine, aiuta a vivere
Spin-off di “Una volta è abbastanza”, primo volume della mia trilogia marchigiana edita Rizzoli.
Dostoevskij e Sciascia: una storia di amore e omicidi
Fogliata su “Metafisica del sottosuolo” di Antonina Nocera (Divergenze Edizioni) e sul fil rouge che lega Dostoevskij a Sciascia.
#ioleggoACASA: cosa stiamo facendo, un riepilogo e qualche novità
Terzo appuntamento con #ioleggoACASA: recap delle iniziative già in corso, aggiornamento su quelle nuove e consigli di lettura dagli autori Neri Pozza, Perrone, Fazi, SEM e La nave di Teseo.
Italo Calvino: il mercurio letterario
Fogliata su Italo Calvino: chi è questo “mercurio della letteratura italiana”?
C’era una volta… Abbastanza
Descrizione del progetto per le Scuole Medie e Superiori d’Italia: “C’era una volta… abbastanza”.
“La voce della pietra” di Silvio Raffo: una storia gotica e raffinata.
Recensione su “La voce della pietra” di Silvio Raffo (Elliot), da cui è stato tratto l’omonimo film con Emilia Clarke.
Una stanza tutta per me – day two
L’amore, secondo me.
Una stanza tutta per me
Disegno contorni, rifinisco sfumature, coloro emozioni. Qui, in questa stanza, ci sono io. A piccoli sorsi.