"Un'amicizia" di Silvia Avallone (Rizzoli).
Tag: donne
Carolina Invernizio, la regina del rosa? Non solo, anche del giallo
Fogliata su Carolina Invernizio e la Letteratura rosa (ma anche gialla!).
La Russia è donna: leggenda, letteratura, cronaca
Fogliata sulla Grande Madre Russia al femminile.
Le sanguinarie: donne, violenza, terrore.
Recensione del saggio di Sofia Cecinini "Le sanguinarie" (LUISS University Press).
La madre: ossessione, incubo o amore?
Fogliata sul rapporto tra madri e figli nella letteratura di Grazia Deledda, Elena Ferrante e Donatella Di Pietrantonio.
Tutte le donne di Dacia Maraini
Recensione su "Tre donne" di Dacia Maraini.
Chiara Moscardelli e le sue (anti)eroine della quotidianità
Intervista all'autrice romana Chiara Moscardelli, tornata in libreria con il suo quarto esilarante romanzo "Volevo solo andare a letto presto".
Le Figlie diventano Sagge con Angela Carter
Recensione sull'esilarante romanzo di Angela Carter (uscito nel 1991 e ora ripubblicato da Fazi) "Figlie sagge".
Quando la vita vince: “Il coraggio delle madri” di Proietti Mancini
“Solo loro, solo le madri hanno coraggio abbastanza da vivere fino in fondo certe felicità”. Prendete dei fogli di carta, una penna, una matita, qualsiasi cosa, e metteteci dentro tutte le emozioni di una vita: l’angoscia dell’incertezza, il terrore per una guerra che sembra non avere fine, il dolore di chi si vede sottratto l’affetto… Continua a leggere Quando la vita vince: “Il coraggio delle madri” di Proietti Mancini
La storia di Lady Jihad
È diventata la terrorista più famosa d’Italia, è la giovane Lady Jihad di cui la stampa italiana si è occupata per mesi. Stiamo parlando di quella ragazza che conoscevamo come Maria Giulia Sergio, giovane donna di origini campane che ha scelto di farsi chiamare, definitivamente, Fatima. È la giornalista del Corriere della Sera Marta Serafini a… Continua a leggere La storia di Lady Jihad