Vai al contenuto
Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica

Leggo, scrivo e pretendo un uomo che mi guardi con la stessa passione con cui io guardo un libro.

  • #AmoreDiLetto
  • Book Influencer a chi?
  • Fogliata
  • Letteratura
  • Interviste
  • #TempoPerso
  • Food&Book
  • Le caricature di Renzo Sciutto
  • Chi sono, cosa faccio, perché lo faccio

Tag: donne

Un’amicizia: chi vince, chi perde, cosa resta. Tutto

“Un’amicizia” di Silvia Avallone (Rizzoli).

donne, Elsa Morante, eros, Graziella Bernabò, La fiaba estrema, Letteratura, menzogna e sortilegio, Morte, Rizzoli, Silvia Avallone, Un'amicizia

Carolina Invernizio, la regina del rosa? Non solo, anche del giallo

Fogliata su Carolina Invernizio e la Letteratura rosa (ma anche gialla!).

Carolina Invernizio, detective domestica, donne, Fogliata, Il Foglio, letteratura gialla, letteratura italiana, letteratura rosa, Nina poliziotta dilettante, Rina Edizioni, thriller italiano

La Russia è donna: leggenda, letteratura, cronaca

Fogliata sulla Grande Madre Russia al femminile.

books, donne, Erica Klein, Fogliata, Letteratura, Ritratti di Russia al femminile, Russia

Le sanguinarie: donne, violenza, terrore.

Recensione del saggio di Sofia Cecinini “Le sanguinarie” (LUISS University Press).

books, donne, Le sanguinarie, LUISS University Press, saggio, Sofia Cecinini, terrore, terrorismo, violenza

La madre: ossessione, incubo o amore?

Fogliata sul rapporto tra madri e figli nella letteratura di Grazia Deledda, Elena Ferrante e Donatella Di Pietrantonio.

books, Donatella Di Pietrantonio, donne, Elena Ferrante, Fogliata, Grazia Deledda, L'amore molesto, L'Arminuta, La madre, madri, Matrigna, questione femminile, Teresa Ciabatti

Tutte le donne di Dacia Maraini

Recensione su “Tre donne” di Dacia Maraini.

Amore, books, Dacia Maraini, disamore, donne, famiglia, Rizzoli, traduttrice, Tre donne

Chiara Moscardelli e le sue (anti)eroine della quotidianità 

Intervista all’autrice romana Chiara Moscardelli, tornata in libreria con il suo quarto esilarante romanzo “Volevo solo andare a letto presto”.

books, Chiara Moscardelli, donne, Giunti, Letteratura, letteratura comica, Roma, Volevo solo andare a letto presto

Le Figlie diventano Sagge con Angela Carter

Recensione sull’esilarante romanzo di Angela Carter (uscito nel 1991 e ora ripubblicato da Fazi) “Figlie sagge”.

Angela Carter, books, donne, Fazi, Figlie sagge, gemelle, Inghilterra, Letteratura, Libri, Shakespeare, spettacolo, teatro

Quando la vita vince: “Il coraggio delle madri” di Proietti Mancini

“Solo loro, solo le madri hanno coraggio abbastanza da vivere fino in fondo certe felicità”. Prendete dei fogli di carta, … Altro

donne, Edizioni della Sera, Il coraggio delle madri, madri, Marco Proietti Mancini, Seconda guerra mondiale, Storia

La storia di Lady Jihad

È diventata la terrorista più famosa d’Italia, è la giovane Lady Jihad di cui la stampa italiana si è occupata per … Altro

Corriere della Sera, donne, Fatima, Guerra santa, ISIS, Jihad, Maria Giulia Sergio, Marta Serafini, terrorismo

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Intervista a Natasha Solomons: dai “Goldbaum” a “Un perfetto gentiluomo”
  • Chiara Francini: un Decameron iper contemporaneo per salvarci dalla realtà
  • Il mito della frantumazione, i bambini e le ombre: “La felicità degli altri” di Carmen Pellegrino

Archivi

Contattami

  • Visualizza il profilo di /giulia.ciarapica.942 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @GiuliaCiarapix su Twitter
  • Visualizza il profilo di giulia_ciarapix su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCJhSAx5M7OKfnKZAn3Vk8IA su YouTube

Il mio romanzo “Una volta è abbastanza” Rizzoli, 2019)

una volta è abbastanza giulia ciarapica copertina
Follow Giulia Ciarapica on WordPress.com

cecanina37@gmail.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 626 follower

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Dove lo trovo?

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LETTEROPOLY – il Monopoli dell’Editoria

 

CARTELLE 2
CARTELLE 3
CARTELLE 4
CARTELLE 5
imprevisti 1
imprevisti 2
PEDINE
probabilità 1
probabilità 2
REGOLAMENTO 1
REGOLAMENTO 2
REGOLAMENTO 3
SERIE E LIBRI
SOLDI (1)
Letteropoly
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria
Letteropoly - Il Monopoli dell'Editoria
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria

Da un’idea di Silvia Sbaffoni e Giulia Ciarapica.
Silvia ed io abbiamo ideato la versione alternativa del classico Monopoli per i bookaddicted!
Scarica tutto l’occorrente e inizia a giocare.

Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie