“La critica l’ha sempre snobbata, l’intellighenzia letteraria l’ha per lo più derisa (Antonio Gramsci la definì “un’onesta gallina della nostra letteratura popolare”), il pubblico di lettrici l’ha eletta reginetta di un genere non banalmente ascrivibile entro la sfera del rosa ma diremmo piuttosto figlio di una saggia commistione tra il romanzo d’appendice e il giallo nostrano. Carolina Invernizio, in barba alle critiche cui non dette mai più del peso dovuto, oltre a essere scrittrice prolifica (parleremmo oggi di veri bestseller) fu anche – per usar le parole di Raffo – “madrina del thriller italiano”, ossia creatrice, in termini più specifici, della figura dell’investigatrice: la detective domestica.”
Per continuare a leggere clicca qui.

Carolina invernizio vista da Renzo Sciutto: caricaturista, illustratore e sceneggiatore, Sciutto ha scritto soggetti e sceneggiature per “Topolino”, “Almanacco Topolino”, “Paperino mese”; ha collaborato come disegnatore con “Sorrisi e canzoni tv”, pagine di cultura ed economia del “Corriere della Sera”, “Uomo Vogue” e “La settimana enigmistica”.
Potete seguirlo su Instagram: @caricature_perteforyou
O contattarlo tramite mail: sciuttorenzo@tiscali.it