"La cucina felice" di Angela Frenda.
Tag: Rizzoli
“La bambina e il sognatore” di Dacia Maraini
Recensione su "La bambina e il sognatore" di Dacia Maraini (Rizzoli, 2016).
Che fine ha fatto Sherlock Holmes?
Consigli di lettura per gli amanti del giallo, del noir e dell'hard boiled.
Tutti giù per il … YouTubO!
Iscriviti al mio canale YouTube! Tutte le recensioni dei tuoi libri preferiti a portata di click!
Il rumore delle cose che ami, quando iniziano.
“Da allora, Ada aveva sempre avuto pazienza e, per distinguere le cose che finiscono da quelle che iniziano, aveva imparato a stare attenta. Aveva capito che le cose, quando finiscono, lo fanno in silenzio. Mentre quelle che iniziano fanno un rumore bellissimo”. Io non ho mai imparato ad ascoltare il rumore delle cose che iniziano,… Continua a leggere Il rumore delle cose che ami, quando iniziano.
“L’innamoratore” di Stefano Piedimonte
Recensione su "L'innamoratore" (Rizzoli, 2016), l'ultimo sorprendente romanzo di Stefano Piedimonte.
L’abito non fa il monaco, ma la copertina sì
Libri: quando le copertine diventano interattive e personalizzabili.
Tutte le donne di Giuseppina Torregrossa, ossia: “Il figlio maschio”
“No, non mi pare giusto, è che il mondo è fatto per i maschi. Ma tu devi resistere. Sei una femmina, puoi farlo”. Il mondo è senza dubbio destinato agli uomini, ma le braccia che lo sorreggono sono certamente quelle di donne forti e volitive, sotto cui grava il peso del mistero esistenziale. A loro… Continua a leggere Tutte le donne di Giuseppina Torregrossa, ossia: “Il figlio maschio”
Oriana Fallaci e le sue conferenze americane
Raccolte in "Il mio cuore è più stanco della mia voce", Rizzoli decide di regalarci un fino ad oggi inedito capolavoro di Oriana Fallaci: tutte le conferenze americane a cui la toscanaccia ha preso parte (sei in tutto) e nelle quali parla degli argomenti a lei più cari (giornalismo, politica, il suo amore per Alekos… Continua a leggere Oriana Fallaci e le sue conferenze americane
Ricordare Indro Montanelli con un click
"Un esperimento per portare la lunga e avventurosa vita di Indro Montanelli in rete e sui social". Questo è ciò che ha dichiarato di aver fatto Paolo Di Paolo, in collaborazione con Rizzoli: elaborare, nel giorno dell'anniversario della morte del Giornalista, una Pinterest board - con immagini, video e canzoni - nella quale è "riepilogata"… Continua a leggere Ricordare Indro Montanelli con un click