Tutti giù per il … YouTubO!

Buongiorno lettori e lettrici, ma anche non lettori e non lettrici, insomma…buongiorno tutti!

Questo non è un post classico, non è un articolo né una recensione ma è un invito (che si autodistruggerà entro 3… 2… 1… BOOM!). No, niente balli, cerimonie o party eleganti, è un invito informale ad iscrivervi al mio canale YouTube!

giulia youutube

Come sa chi mi segue, è da un po’ che ho puntato parte della mia attenzione e del mio lavoro sulla risorsa VIDEO. Perché? Semplice.

La mia “missione” è quella di avvicinare al mondo della lettura e dei libri quanto più pubblico possibile e, per farlo, mi avvalgo di tutti gli strumenti che il web mette a mia disposizione (legali e non. No, sto scherzando).

Proprio per questo ho deciso di avvalermi del supporto video di YouTube: sedetevi, accedete al mio canale , cliccate il video e rilassatevi. Il libro ve lo racconto io! Comodo, no?

E a tal proposito oggi vi propongo una nuova video recensione (con annesso un invito in libreria per venerdì 10 giugno, ore 18.30, presso la libreria Il Mercante di Storia di Osimo: potrete assistere alla presentazione del romanzo di Evita Greco Il rumore delle cose che iniziano): parliamo di un tema tanto delicato quanto affascinante, l’Assenza. Lo facciamo recensendo due libri molto diversi fra loro ma che sono accomunati proprio da questa tematica.

Sto parlando de Il rumore delle cose che iniziano di Evita Greco (Rizzoli) e della raccolta di racconti del giornalista di nera del Corriere Fiorentino Simone Innocenti, Puntazza (L’Erudita).

Di seguito, per voi, il video. Buona lettura e, come sempre, buon divertimento!

PS vi aspetto in libreria domani, eh!

Pubblicità

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...