Fogliata su Mario Tobino, il medico psichiatra che conobbe da vicino la follia umana e la raccontò nei suoi libri.
Tag: Fogliata
Italo Calvino: il mercurio letterario
Fogliata su Italo Calvino: chi è questo “mercurio della letteratura italiana”?
Maria Bellonci: tra storia e poesia
Fogliata su Maria Bellonci.
Per un suo ritratto.
L’autobiografismo di Lalla Romano
Fogliata su Lalla Romano e su “Le parole tra noi leggere”.
John Williams: del perché “Stoner” è vera Letteratura
Fogliata su John Williams e sul tardivo successo di “Stoner”. Quando la grande Letteratura viene fraintesa.
Luigi Capuana: tra verismo e spiritismo
A 180 anni dalla nascita, un ritratto del verista irrazionale Luigi Capuana. Fogliata.
Mario Soldati: un ritratto a vent’anni dalla morte
Un ritratto di Mario Soldati a vent’anni dalla scomparsa. Fogliata.
Goliarda Sapienza: il pozzo oscuro della vita
Fogliata su Goliarda Sapienza, autrice del monumentale romanzo “L’arte della gioia”.
Marguerite Duras e la vita come caos
Fogliata su Marguerite Duras.
Sylvia Townsend Warner
Fogliata su Sylvia Townsend Warner.