Fogliata su Anna Maria Ortese, la grande incompresa e la più sola di tutti.
Tag: Letteratura
Chi è Stoner?
Non è una recensione, attenzione. Vi presento, semplicemente, William STONER.
Di madri esuberanti e geniali: intervista ad Alice Di Stefano su Cesarina Vighy
Intervista ad Alice Di Stefano su Cesarina Vighy, autrice de “L’ultima estate”.
Settembre, è tempo di Festival
Tutti gli appuntamenti più interessanti a zonzo per l’Italia: festival e corsi di scrittura.
“Surfing on books” – libri, letteratura, divertimento nelle scuole 2.0
Cos’è il SURFING ON BOOKS? Blog, social e libri nelle scuole: divertimento 2.0.
Il mio progetto per le scuole d’Italia.
Di padri, di principeffe e del Don Chisciotte
Recensione su “Mia figlia, Don Chisciotte” di Alessandro Garigliano (NN editore).
Blog e letteratura nelle scuole: cosa, come e perché
Portare il blog a scuola: come si fa la critica letteraria 2.0.
Chi di difetto ferisce…
«Uno scrittore lavora sempre, soprattutto quando non ne ha l’aria», scrive Luca Ricci, che chissà quale espressione avrà avuto mentre … Altro
“Le serenate del Ciclone”: la leggendaria vita di Mario Petri
Recensione di “Le serenate del Ciclone” di Romana Petri (Neri Pozza).
Quando Dio è Dubbio e non Rifugio: “Tre figlie di Eva”
Recensione di “Tre figlie di Eva” di Elif Shafak (Rizzoli).