Vai al contenuto
Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica

Leggo, scrivo, do fastidio. E voglio anche un uomo che mi guardi con la stessa passione con cui io guardo un libro.

  • #AmoreDiLetto
  • Book Influencer a chi?
  • Fogliata
  • Letteratura
  • Interviste
  • #TempoPerso
  • Food&Book

Tag: Letteratura

La grande incompresa e la più sola di tutti: Anna Maria Ortese

Fogliata su Anna Maria Ortese, la grande incompresa e la più sola di tutti.

Angelici dolori, Anna Maria Ortese, books, Fogliata, Il Foglio, Il mare non bagna Napoli, L'iguana, Letteratura, Premio Strega, visionaria

Chi è Stoner?

Non è una recensione, attenzione. Vi presento, semplicemente, William STONER.

books, Fazi, John Williams, Letteratura, Stoner, università, William Stoner

Di madri esuberanti e geniali: intervista ad Alice Di Stefano su Cesarina Vighy

Intervista ad Alice Di Stefano su Cesarina Vighy, autrice de “L’ultima estate”.

Alice Di Stefano, books, Cesarina Vighy, Fazi, L'ultima estate, L'ultima estate e altri scritti, Letteratura, malattia, umorismo

Settembre, è tempo di Festival

Tutti gli appuntamenti più interessanti a zonzo per l’Italia: festival e corsi di scrittura.

Ancona, Civitanova Marche, corso di scrittura, festival, festival del libro per ragazzi, festivaletteratura, Italia, Letteratura, Libri, Mantova, Matera, Pordenone, pordenonelegge, Sara Rattaro, scrittori, settembre, WFF

“Surfing on books” – libri, letteratura, divertimento nelle scuole 2.0

Cos’è il SURFING ON BOOKS? Blog, social e libri nelle scuole: divertimento 2.0.
Il mio progetto per le scuole d’Italia.

blog, giornalismo culturale, Letteratura, Libri, progetti, scuola, social network, Surfing on books

Di padri, di principeffe e del Don Chisciotte

Recensione su “Mia figlia, Don Chisciotte” di Alessandro Garigliano (NN editore).

Alessandro Garigliano, books, Don Chisciotte della Mancia, Letteratura, Mia figlia Don Chisciotte, NN editore, Sancho Panza

Blog e letteratura nelle scuole: cosa, come e perché

Portare il blog a scuola: come si fa la critica letteraria 2.0.

#SocialLetteratura, blog, Blogger, bookblogger, books, didattica, incontri, Letteratura, lezione, Libri, progetti, scuola, social network

Chi di difetto ferisce…

«Uno scrittore lavora sempre, soprattutto quando non ne ha l’aria», scrive Luca Ricci, che chissà quale espressione avrà avuto mentre … Altro

books, I difetti fondamentali, Letteratura, Libri, Luca Ricci, racconti, Rizzoli, scrittori

“Le serenate del Ciclone”: la leggendaria vita di Mario Petri

Recensione di “Le serenate del Ciclone” di Romana Petri (Neri Pozza).

book, Le serenate del Ciclone, Letteratura, Libri, Mario Petri, Neri Pozza, Romana Petri

Quando Dio è Dubbio e non Rifugio: “Tre figlie di Eva”

Recensione di “Tre figlie di Eva” di Elif Shafak (Rizzoli).

Bookcity Milano 2016, books, Dio, Elif Shafak, Islam, Letteratura, religione, Rizzoli, Tre figlie di Eva, Turchia

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Charles Dickens: uomo di Letteratura, di numeri e di grandi affanni
  • Stelio Mattioni e la Trieste magica di cui nessuno parla più
  • Grazia Deledda e il Nobel dimenticato

Archivi

Contattami

  • Visualizza il profilo di /giulia.ciarapica.942 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @GiuliaCiarapix su Twitter
  • Visualizza il profilo di giulia_ciarapix su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCJhSAx5M7OKfnKZAn3Vk8IA su YouTube

Il mio romanzo “Una volta è abbastanza” Rizzoli, 2019)

una volta è abbastanza giulia ciarapica copertina
Follow Giulia Ciarapica on WordPress.com

cecanina37@gmail.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 617 follower

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Dove lo trovo?

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LETTEROPOLY – il Monopoli dell’Editoria

 

CARTELLE 2
CARTELLE 3
CARTELLE 4
CARTELLE 5
imprevisti 1
imprevisti 2
PEDINE
probabilità 1
probabilità 2
REGOLAMENTO 1
REGOLAMENTO 2
REGOLAMENTO 3
SERIE E LIBRI
SOLDI (1)
Letteropoly
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria
Letteropoly - Il Monopoli dell'Editoria
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria

Da un’idea di Silvia Sbaffoni e Giulia Ciarapica.
Silvia ed io abbiamo ideato la versione alternativa del classico Monopoli per i bookaddicted!
Scarica tutto l’occorrente e inizia a giocare.

Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie