Giuseppe Tomasi di Lampedusa: un uomo bloccato nell’infanzia

“”Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”: tutti credono che la famosa frase pronunciata da Tancredi nel “Gattopardo” mentre si rivolge allo zio, il principe Fabrizio Salina, sia “solo” l’assunto morale dell’intero romanzo – assunto che, a ogni modo, dà concretezza a un termine, “gattopardismo”, che abbiamo spesso utilizzato a indicare l’atteggiamento di chi sembrerebbe farsi portavoce di una rivoluzionaria situazione politica, ma in realtà mira alla conservazione del potere del precedente regime di cui ha fatto parte. Questo è sicuramente il succo della storia, ma c’è anche dell’altro, da ricercare soprattutto nell’infanzia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa”.

Per continuare a leggere clicca qui.

giuseppe tomasi di lampedusa
Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Ph credits: La voce di New York
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...