Tutte le colpe dell’Amica geniale. Io non sono voi. O forse sì

“Al di là dei siparietti che sono stati improntati attorno a questa serie e alla sua trasposizione televisiva, al di là dei numeri, degli ascolti e di tutto quello che si ipotizza sull’identità della Ferrante, restano dei personaggi indimenticabili, dei luoghi tanto vicini quanto irraggiungibili, resta una storia poderosa, che si dispiega in quattro volumi e a cui il lettore non può fare a meno di guardare con trasporto. Trasporto, sì. Eppure, anche in questa definizione (ho provato mentalmente a formulare periodi più convincenti ma l’amica geniale sfugge a qualsiasi catalogazione), c’è qualcosa di riduttivo. Forse trasporto non è il termine giusto, forse si dovrebbe parlare più precisamente di un vortice, di un turbine, di una specie di voragine in cui si sprofonda senza rendersi conto che ad ogni pagina si va sempre più giù. Giù dove non esistono più il rione, Napoli, Don Achille, i fratelli Solara, giù dove non ci sono più nemmeno Lila e Lenù, giù dove non ci sono la famiglia Cerullo e la famiglia Greco, dove non c’è Nino Sarratore, dove non c’è nemmeno la famiglia Airota. In quell’ipotetico “giù” esiste solo chi questa storia la sta leggendo e ha deciso, consapevolmente o no, di farsi del male”.

Per continuare a leggere clicca qui.

Serie-LAmica-Geniale-Elena-Ferrante
Ph credits: Il Libraio
Pubblicità

2 Comments

  1. Hai descritto esattamente ciò che provo io nel divorare questa tetralogia (sto finendo il quarto!). Non puoi fare a meno di entrare e rispecchiarti nel loro (e nostro) mondo. È vero, affezionarsi ai personaggi non è facile, perché ti spogliano e rivelano la parte più oscura di te, quella che non vuoi ammettere neanche a te stesso, non solo sul piano caratteriale, ma anche su quello relazionale con amici, familiari e amanti. Complimenti per l’articolo 😘💕

  2. Hai descritto esattamente ciò che provo io nel leggere questa tetralogia (sono al quarto!). È vero, non è facile affezionarsi ai personaggi perché questi riescono a spogliarti, mostrando la parte più oscura di te, non solo sul piano caratteriale ma anche su quello relazionale. Complimenti per l’articolo 😘💕

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...