Chi è il diavolo di Giovanni Papini?

“Behemoth, Lucifero, Mefistofele, Satana. Sempre di lui parliamo, il Diavolo, il Principe del male dai molti nomi e dalle fattezze incerte: a Torquato Tasso appare con una “gran fronte” adornata da “gran corna”, un “orrida maestà” dall’“irsuto petto”; per Thomas Mann, invece, “è un uomo piuttosto allampanato, non alto, con un berretto sportivo tirato su un’orecchia”; e poi c’è Dostoevskij, per il quale il Diavolo “era una sorta di gentleman russo, non più giovane, qui frisait la cinquantine”. Ma ciò che ora ci interessa sapere è come lo vedeva Papini, questo demonio dalle molteplici identità: un uomo “molto alto e molto pallido, ancora abbastanza giovane, ma di quella giovinezza che ha vissuto troppo e che è più triste della vecchiaia”, a lui Giovanni Papini ha dedicato un libro intero, “Il Diavolo” (in libreria per Gog Edizioni), che ha un sottotitolo ben preciso, “appunti per una futura diabologia”. ”

Per continuare a leggere clicca qui.

diavolo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...