“”Non sono mai stata in grado di scoprire cosa è esattamente il femminismo; so solo che la gente mi chiama femminista ogni volta che esprimo sentimenti che mi differenziano da uno zerbino” scrive Rebecca West, donna, scrittrice e artista della parola che giustamente si chiede quale ruolo debba rivestire la donna nella società e nel mondo dell’Arte a tutto tondo, inteso come universo di emozioni che valicano il senso della realtà. E’ un po’ quello che si chiedono, pur esprimendosi attraverso la pittura e non attraverso la penna, anche le quattro impressioniste cadute nell’oblio, completamente oscurate dal mondo dell’arte: Berthe Morisot, Eva Gonzalès, Marie Bracquemond e Mary Cassatt.”
Classe (tanta) 1989, specializzata con lode in Filologia moderna all'Università degli Studi di Macerata, collaboro con Il Messaggero e Il Foglio. A febbraio 2018 pubblico per Cesati Editore il saggio "Book blogger. Scrivere di libri in Rete: dove, come, perché".
Ho ideato il progetto "Surfing on books", lezioni singole e/o laboratori di book blogging (come si scrive una recensione) e promozione della lettura nelle scuole superiori di primo e secondo grado.
Ad aprile 2019 è uscito per Rizzoli il mio romanzo d'esordio "Una volta è abbastanza".
Assessore alla Cultura del Comune di Sant'Elpidio a Mare dal 2020 al 2022.
Mostra tutti gli articoli di Giulia Ciarapica