Senza sogno non c’è l’uomo. Per statuto naturale, il sogno è un po’ come il respiro, costituisce una parte imprescindibile dell’umano essere.
Scrive Stefano Massini nel suo romanzo-non romanzo-diario di Sigmund Freud, L’interpretatore dei sogni (Mondadori, 2017), una sorta di quaderno – nonché “clamoroso falso letterario” – in cui Massini svela al lettore, un passo per volta, cosa si nasconde e chi si cela dietro al famoso libro L’interpretazione dei sogni.
Certo, direte voi, c’è uno fra i più famosi psicanalisti del Novecento, tale Sigmund Freud per l’appunto, ma avete mai provato a capire, a frugare, a spaginare l’animo, i sogni, la personalità stessa di Freud? Lo fa Stefano Massini per voi. Dopo aver raccolto tutti i sogni dei pazienti che compongono la più celebre opera di Freud, l’autore ha compiuto un percorso a ritroso: se lo psicanalista si era limitato a raccontare i prodotti onirici dei suoi clienti, citando solo “il tale paziente” o “la tale paziente”, Massini risale la corrente e dalla singola esperienza clinica cerca di immaginare la storia che ha scaturito il sogno in questione.
In poche parole, da buon romanziere, Stefano Massini costruisce una storia partendo dalle singole vicende, ampliandole, delineandone i contorni e tentando di arrivare al punto più profondo dell’animo del paziente, lì dove Freud aveva scavato così tanto da ricavarne un’interpretazione del sogno.

Vestendo in parte i panni di Freud e in parte i propri, di uomo sognante e appassionato di psicanalisi – nello specifico del metodo di analisi onirica – Massini non si limita a regalarci un libro come L’interpretatore dei sogni, ma lo porta addirittura a teatro.
Dal 23 gennaio all’11 marzo 2018 al Piccolo Teatro Strehler di Milano andrà in scena Freud o l’interpretazione dei sogni, lo spettacolo grazie a cui il pubblico assisterà “all’emozionante e graduale scoperta di un metodo: decrittare il geroglifico del sogno per arrivare all’interpretazione della realtà”, come ha dichiarato il regista Federico Tiezzi.
Vi invito, dunque, non solo ad andare a vedere lo spettacolo e a leggere il libro di Stefano Massini, ma a seguire anche il live che farò domani giovedì 22 febbraio, a partire dalle 17.30 circa sui miei canali Twitter e Instagram: una sorpresa per tutti i followers direttamente dal magico backstage del Piccolo.
Twitter: @GiuliaCiarapix
Instagram: @giulia_ciarapix
Facebook: Giulia Ciarapica
1 Comment