Cari lettori,
questa volta sono dall’altra parte della barricata, da recensore, da critica letteraria ad autrice di un libretto agile e pratico che parla di noi, i book blogger.
E’ infatti uscito lo scorso 8 febbraio per Franco Cesati Editore il mio primo libro dal titolo: Book blogger. Scrivere di libri in Rete: come, dove, perché.
Chi è il book blogger e cosa fa? Cosa significa oggi fare critica letteraria 2.0?
Questo libro propone un percorso attraverso i diversi modi di raccontare i libri in Rete: dal blog ai social network e YouTube, tutti gli strumenti sono utili per parlare di letteratura e per farlo in modo originale, fresco, ironico e creativo.
Dalle classiche recensioni ed interviste a Bookstagram e Anobii, fino ai Book Haul, può cambiare il contenitore ma il contenuto resta primario: dietro ogni blogger c’è sempre un lettore, ma anche e soprattutto uno studioso della materia letteraria, che ogni giorno legge, si informa, confronta testi e cerca di trasmettere la propria passione al pubblico (piccolo o grande che sia) con un linguaggio chiaro e semplice.
Partendo dai ferri del mestiere e dalla scelta dei testi, passando per le fasi della recensione e i relativi stili, senza lesinare consigli pratici e di lettura, Book blogger ci conduce alla scoperta di un mondo articolatissimo e in grande fermento, provando anche a tracciare una mappa per orientarcisi: dai primissimi portali e lit-blog italiani, nati già all’inizio degli anni Duemila, alle ultime tendenze sui social network, per arrivare ai siti contemporanei più attivi e seguiti e al fenomeno degli youtuber.
Una ricognizione “dietro le quinte” della nuova informazione culturale che, pur senza l’ansia dell’esaustività o del riconoscimento ufficiale, non rinuncia a cogliere gli aspetti più autentici e dinamici di una scena molto più viva di quella che i sempre catastrofici dati sui lettori darebbero ad intendere.
Grazie a tutti coloro che vorranno leggermi, spero vivamente che questo libretto vi sia utile! A presto!
Ciao Giulia, molto interessante 🙂 Complimenti!
Ciao Giuliana, oltre ad essere nuova sul tuo blog e tra i tuoi followers sono anche io una book blogger e questo libro mi ha attirato fin da subito. Sono giorni che vìlo vedo su vari profili instagram che seguo e…non vedo l’ora di leggerlo!
* volevo dire Giulia. Perdonami ma il t9 ha vita indipendente da me.
Complimenti e in bocca al lupo!
Viva il lupo, caro! Grazie!