Ciao amici lettori e buon inizio d’anno!
Che ne dite di ingannare l’attesa dell’Epifania, leggiucchiando qualcosa? O magari, che so, approfittando per fare qualche ultimo regalo, tirchi che altro non siete!
E allora, visto che vi è piaciuto così tanto l’ultimo video in “modalità pizzo nero” (https://www.youtube.com/watch?v=44yWGEq52fA) in cui vi parlavo di:
- Quel nome è amore. Itinerari d’artista a Parigi di Luigi La Rosa (Ad est dell’equatore)
- Gocce di veleno di Valeria Benatti (Giunti)
- L’incanto e il disinganno: Leopardi. Poeta, scienziato e filosofo di Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello (Guanda)
- Le serenate del Ciclone di Romana Petri (Neri Pozza)
- La bambina celeste di Francesco Borrasso (Ad est dell’equatore)
- La saga dei Cazalet di E.J. Howard (Fazi)
- Un amore di Dino Buzzati (Mondadori)
- I racconti di Grazia Deledda (Aurora Edizioni)
Direi di proseguire con nuovi consigli, ma questa volta in “modalità pizzo bianco” (https://www.youtube.com/watch?v=DakTIj9pYdU&t=2252s). E parleremo di:
- La lettrice scomparsa di Fabio Stassi (Sellerio)
- I Medici – la saga – di Matteo Strukul (Newton Compton)
- Lorenzo de’ Medici di Giulio Busi (Mondadori)
- Volevo solo andare a letto presto di Chiara Moscardelli (Giunti)
- Al caffè degli esistenzialisti di Sarah Bakewell (Fazi)
- Tre figlie di Eva di Elif Shafak (Rizzoli)
Accipicchia! Avevo in mano Tre Figlie di Eva in libreria 5 minuti fa e me lo hanno “scippato” . Ho poi preso altro, ma adesso leggendo la tua classifica mi spiace…. la libraia mi ha detto che ne aveva ancora uno, ma sono andata avanti con il mio elenco è così ho perso l’attimo!
Il libro di Stassi mi é piaciuto abbastanza, anche se forse mancava un po’ di mordente. Lui é una persona talmente squisita che sono certa ogni sua opera sarà un crescendo!