Il mio Bookcity Milano 2016 – Un resoconto

Buon pomeriggio amici lettori!

Come promesso, ecco a voi un resoconto VIDEO del mio Bookcity Milano 2016. Sono stati quattro giorni intensi, ricchi di eventi e di presentazioni interessanti: più di 1100 incontri per un totale di 1700 ospiti. Insomma, ce n’era davvero per tutti i gusti.

Dunque, io, come vi avevo già accennato precedentemente, ho seguito tutti gli eventi che avevo messo in calendario, chi ha seguito i miei Live Tweeting lo sa. Qui, ora, troverete un video in cui raccolto tutte le video interviste realizzate per voi ai protagonisti del Bookcity: si parte con Paolo Di Paolo che ci parla dell’importanza di leggere Stoner, si prosegue con Miska Ruggeri che ci parla di Charles Bukowski, “l’ultimo poeta maledetto”; ancora abbiamo un’intervista ad Antonio Franchini, direttore editoriale della casa editrice Giunti, e ad Andrea De Carlo, con un commento a caldo – post presentazione – su questa edizione del festival milanese

Infine vedrete un estratto dalla mia lunga intervista alla scrittrice turca Ayse Kulin (l’intervista completa presto qui, sul mio blog), con cui ho parlato del suo ultimo e fortunatissimo romanzo L’ultima famiglia di Istanbul (Newton Compton) e dei problemi che affliggono, oggi come ieri, la Turchia.

Chicca finale, il breve commento di Marco Ferrante, vice direttore La7, sul Bookcity e sulla presentazione al MUDEC sabato 19 di Gin tonic a occhi chiusi (Giunti), insieme ad Enrico Mentana.

Dunque, non mi resta che augurarvi una buonissima visione!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...