“Contro il terrore noi celebriamo la vita! A partire da adesso scrivete citazioni sulla vita con l’#JoieDeLire !”
E’ questo il messaggio che abbiamo voluto lanciare su Twitter, è questo l’# che hanno diffuso sui social network molti blogger come me, tantissimi lettori forti, con la complicità delle case editrici che hanno preso parte.
I terribili fatti di Nizza hanno evidentemente scosso tutti noi: la strage è avvenuta ieri sera, 14 luglio, sulla Promenade Des Anglais poco prima delle 22.30, durante lo spettacolo dei fuochi artificiali. 84 morti, 100 feriti, 54 sono bambini.
Esultano i sostenitori dell’Isis, anche se non c’è ancora stata una rivendicazione ufficiale.
La solidarietà alle vittime e ai loro parenti arriva da tutto il mondo, anche da Papa Francesco che condanna ancora una volta questa “follia omicida”.
Noi, bookblogger, semplici lettori e addetti ai lavori, abbiamo voluto manifestare vicinanza alla Francia intera e a tutte le vittime di questa assurda pazzia. Contro il terrore noi rispondiamo con la vita, e vita significa anche cultura, e cultura significa anche letteratura.
Sosteniamo, con umiltà e rispetto per un dolore così grande, la bellezza della vita anche attraverso un piccolissimo gesto: un tweet, un cinguettio, una citazione da 140 caratteri che inneggi alla VITA, ALLA GIOIA DI VIVERE.
Il 14 luglio è stato l’anniversario della Rivoluzione Francese e noi, oggi, contribuiamo ad una piccola Book Revolution con un #, un’immagine e qualche parola di speranza.
Grazie a Piego di Libri, Ma Però, Libreriamo, Gli Amanti dei Libri, Nikita Guardini, Roberto Pecoraro, Equi.Libri e tutti gli altri utenti che stanno contribuendo a diffondere questo bellissimo messaggio di pace, anche in nome della Letteratura.
Seguiteci su Twitter, #JoieDeLire

Complimenti per il tuo blog che ho segnalato con piacere per il Liebster Award.
Se lo desideri, nel mio trovi tutte le indicazioni per replicare.
Buon lavoro!