Bologna Children’s Book Fair

È partita ieri, lunedì 4 aprile, la 53ˆ edizione del Bologna Children’s Book Fair. Fino a giovedì 7 aprile potrete assistere alla più importante manifestazione fieristica internazionale per gli editori e per tutti gli operatori professionali del mondo dell’editoria per ragazzi.

logo_BCBF
logo_BCBF

Il Paese ospite del 2016 è la Germania, che sarà chiamata a presentare una serie di iniziative in Fiera ed in città; ma sotto il leitmotiv “Fuel the Imagination” ci saranno molte novità, a partire dal Premio Strega Ragazze e Ragazzi: verranno annunciati i vincitori di questa prima edizione del Premio, in collaborazione con la Fondazione Bellonci.

Verranno inoltre celebrati i cinquant’anni della Mostra degli Illustratori, con una collettiva dei più importanti artisti internazionali; verrà dedicato anche un intero padiglione all’innovazione digitale per ragazzi e, anche quest’anno, ci sarà l’apertura al grande pubblico con “Il weekend dei giovani lettori”: l’8, 9 e 10 aprile si terranno numerosi incontri con gli autori, la libreria internazionale e le grandi mostre.

Fra le case editrici partecipanti ci sarà anche la Giunti Editore, con delle importanti uscite proprio in occasione della Fiera del libro per ragazzi.

giunti editore

La casa editrice Giunti, che nasce ufficialmente come Gruppo Editoriale nel 1990, ha storia ben più antica – risale al periodo 1841-1889, quando Alessandro e Felice Paggi fondarono a Firenze una tipografia e libreria editrice che partecipava attivamente al Risorgimento e si specializzava nella pubblicazione di testi scolastici, per infanzia e ragazzi. Da sempre attenta anche alle esigenze dei lettori più piccoli, Giunti torna quest’anno al Bologna Children’s Book Fair con grandi novità.

Vede la luce, dopo anni di confronti e dibattiti, la collana COLIBRÌ: a seguito di importanti incontri con librai, insegnanti, genitori e bibliotecari, si è cominciato a lavorare seriamente ad un progetto di promozione della lettura volto soprattutto alla fascia di età che va dai 7 ai 10 anni. La collana Colibrì comprende “grandi storie e grandi autori”: per ora sono sedici i titoli fra quelli di autori emergenti e autori pluripremiati, che presenteranno al pubblico di giovani lettori un catalogo ricco e soprattutto variegato.

In onore del Paese ospite, la Germania, sbarca in casa Giunti uno dei fantasy di maggior successo per ragazzi più grandi, Book Jumpers della Glaser; inoltre la casa editrice inaugurerà una nuova collana, targata Disney, dedicata ai classici della letteratura (primi due titoli: PaperAmelto e Paperino e i tre Moschettieri che escono proprio in occasione della Fiera).

Molti gli appuntamenti Giunti durante questi giorni del Children’s Book fair: dalla presentazione del libro Cyberbulli al tappeto, con gli autori Teo Benedetti e Davide Morosinotto, insieme a Luigina Foggetti e Franco Giovannini, passando per la presentazione di Ok… Panico! di Annalisa Strada, con Alice Bigli, fino ad arrivare a due degli incontri più attesi del week end.

Venerdì 8 aprile Susanna Tamaro incontrerà i giovani lettori del romanzo Salta, Bart! finalista del Premio Strega Ragazze e Ragazzi e sempre venerdì ci sarà ufficialmente la presentazione della collana Colibrì (con Maria Chiara Bettazzi responsabile editoriale settore ragazzi di Giunti Editore e Janna Carioli, autrice di Joe denti di ferro. L’incontro è rivolto soprattutto agli insegnanti di scuola primaria e bibliotecari).

Questi sono solo alcuni degli appuntamenti promossi dalla casa editrice fiorentina, che nel corso degli ultimi anni si è dimostrata coraggiosa e audace, soprattutto per la pubblicazione di romanzi per adulti di una certa qualità e spessore contenutistico.

bambini che leggono

Qui, tutte le info utili sul Bologna Children’s Book Fair e sugli incontri Giunti Editore – Stand Giunti Editore, Spazio Agorà, Padiglione 25 A39.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...