Libri a 180 gradi

Amiche e amici, ma soprattutto lettrici e lettori,

posso finalmente parlarvi di un progetto a cui – insieme al comune di Sant’Elpidio a Mare, nella provincia di Fermo qui nelle mie amate Marche, e a Luca Lisei – ho lavorato dallo discorso dicembre ad oggi.

Sono orgogliosa di dirvi che il 17, 18 e 19 maggio, proprio a Sant’Elpidio a Mare, in centro storico, si terrà Libri a 180 gradi, Festival Letterario con annessa una piccola ma ricca Fiera dell’Editoria.

manifesto

Trentatré presentazioni, tre mostre, un concerto, uno spettacolo teatrale, dodici laboratori per bambini, trentasei case editrici, quattro hobbisti, quattro librerie, due educational, due appuntamenti con i blogger: sono questi i primi numeri del festival.

Di seguito, il programma completo.

InFrame_1556868861991

 

Vi aspettiamo inoltre al Salone del Libro di Torino: ci trovate allo stand della Regione Marche – che quest’anno è Regione Ospite del SalTo – Padiglione 1 (C44 – D43).

Presenteremo il festival e il mio romanzo d’esordio, Una volta è abbastanza (Rizzoli), ambientato interamente nelle Marche (tra Casette d’Ete e Sant’Elpidio a Mare), domenica 12 maggio alle 19.30, Spazio Regione Marche.

tumblr_pnyq8jWezj1uyubqf_1280

Buone letture!

 

PROGRAMMA LIBRI A 180 GRADI:

 

Sezione “NetWords – PAROLE da RETE” 

17 maggio

ore 21,15

Sala Consiliare (Palazzo Comunale, Piazza Matteotti)

Aspettando Libri a 180° – “IL WEB TRA FAKE, TRASH & LIKE” con:

Sara Dellabella, Romana Ranucci, autrici di Fake republic. La satira politica ai tempi di Twitter

Vittorio Lattanzi, editorialista del giornale satirico on-line Lercio.it e autore di La lercia storia del mondo. I retroscena dell’umanità

Modera Stefania Ceteroni, giornalista

 

18 maggio

ore 11,00

Sala dei Ritratti (Palazzo Comunale, Piazza Matteotti)

SPEED DATE – I BOOKBLOGGER INCONTRANO GLI EDITORI

Appuntamento con Elena Giorgi, Sara Ricci, Irene Venezia, Valentina Muccichini, Laura Ganzetti, Giulia Ciarapica, Catiuscia Ceccarelli, Serena Vissani, Stefania Farnesi, Luca Pollara.

Editori: Rina Edizioni, Exòrma, Curcio Editore, Divergenze, Geeko, Galaad Edizioni, Augh!

Coordina Stefania Ceteroni, giornalista

speed date letterario

Sezione “A LIBRO APERTO”- Incontri con gli autori

18 maggio

Piazza Gramsci

ore 16,00

Stefano Tonietto, Paolo Albani, Paolo Morelli, Mauro Orletti, Spazio Compagnia Extra, conversazione a più voci

Presenta Sara Ricci (editor)

libri libri

Piazzale Mallio

ore 15,00

Valentina Cebeni, La collezionista di meraviglie (romanzo), Garzanti (Gruppo editoriale Mauri Spagnol S.p.A.), 2018

Presenta Irene Venezia (blogger “Isidereads”)

ore 16,00

I Centri Socio Educativi Riabilitativi dell’Ambito Sociale Territoriale XX presentano il progetto di laboratorio di scrittura creativa “Le storie siamo noi”, 2018

La Serra, Il ladro di galline

La Cittadella del Sole, L’abito perfetto       

Il Girasole, Avventura cercasi

Coordinano gli operatori dei centri

parole festival

ore 17,00

Luca Baiocchi, La ricetta del bacio perfetto (romanzo), Il Seme Bianco, 2019

Presenta Silvia Bolognini (blogger)

ore 18,00

Roberto Cappelletti, Io e Rocco (romanzo), Albeggi Edizioni, 2018

Presenta Mirko Confaloniera (scrittore, filmaker, giornalista)

Mirko Confaloniera, Io non viaggio in autostrada (racconti di viaggio), Albeggi Edizioni, 2019

Presenta Roberto Cappelletti

ore 19,00

Romana Petri, Pranzi di famiglia (romanzo), Neri Pozza Editore, 2018

Presenta Giulia Ciarapica (scrittrice, blogger)

 

Sdrucciolo dei Pozzi

ore 15,00

Eleonora Marangoni, Lux (romanzo), Neri Pozza Editore, 2018

Presenta Diletta Pacini (blogger)

ore 16,00

Piergiorgio Viti, Aperto per inventario (poesia / musica), Pequod Edizioni, 2019

Presenta Sandro Apis (Direttore del Centro di Ateneo di Documentazione presso Università Politecnica delle Marche) con Luigi Ferrara (pianista)

ore 17,00

Angelika Riganatou, L’ospite di Olga (romanzo), Pequod Edizioni, 2019

Presenta Pier Paolo Palladino (drammaturgo)

ospite di olga

ore 18,00

Alessandro Da Rold, Pecunia non olet (inchiesta / cronaca giudiziaria), Chiarelettere, 2019

Presenta Andrea Braconi (giornalista)

ore 19,00

Nicola Bultrini e Mauro Cicarè, La grande adunanza (graphic novel), Capire Edizioni, 2018

Presenta Renzo Casadei (editore)

grande adunanza

Chiostro San Francesco

ore 15,00

Vittoria Iacovella, I rompi scatole (storie / attualità), Armando Curcio editore, 2019

Presenta Francesca Simone (blogger “Una mamma tra i libri”)

ore 16,00

Stefano Corbetta, Sonno bianco (romanzo), Hacca Edizioni, 2018

Presenta Elena Giorgi (blogger “La lettrice geniale”)

ore 17,00

Valentina Di Cesare, L’anno che Bartolo decise di morire (romanzo), Arkadia Editore, 2019

Presenta Catiuscia Ceccarelli (giornalista e blogger “L’Angolo di Key”)

ore 18,00

Olga Annibale e Flavia Capra (CEA La Marina Ecoidee di Porto San Giorgio), Salvo e gli abitanti del mare (educational / ambiente), Giaconi Editore, 2017

Illustrazioni di Maria Luisa Nasini

Presenta Simone Giaconi (editore)

olga annibale

ore 19,00

Luca Tosoni, Dalla cacca allo stallatico. Riflessioni semiserie sull’orto (agricoltura / ricette / aneddoti), Zefiro Edizioni, 2010

Presentano Lorella Quintabà (docente) e Carlo Pagliacci (editore)

luca tosoni

Vicolo dei Ponti Oscuri

ore 19,30

Cesare Catà, Libertini libertine. Avventure e filosofie del libero amore da Lord Byron a George Best (saggio), Liberilibri Editrice, 2018

Lezione spettacolo di Cesare Catà, scrittore e performer

Sezione “STORIE NOTE” – Racconti e musica a teatro

18 maggio

Teatro Luigi Cicconi (Corso Baccio)

ore 21,15

Tullio Solenghi in DECAMERON – UN RACCONTO ITALIANO IN TEMPO DI PESTE

In collaborazione con AMAT

Ingresso gratuito

solenghi decameron

 

19 maggio

Piazzale Mallio

ore 15,00

Luca Rinaldi, I nazisti non suonano le campane (thriller storico), Allocco Editori, 2018

Michela Moriggi, Land Army (romanzo storico), Allocco Editori, 2018

Giovanni Carlettoni, Queste tre futili cose: Appunti di uno scrittore in crisi (romanzo), Allocco Editori, 2018

Presentano Valentina Cervellione e Carlo Simonetti (editori)

ore 16,00

Adrián Bravi, L’idioma di Casilda Moreira (racconto), Exòrma Edizioni, 2019

Presenta Laura Ganzetti (blogger “Il tè tostato”)

ore 17,00

Giulia Ciarapica, Una volta è abbastanza (romanzo), Rizzoli (Gruppo Arnoldo Mondadori Editore), 2019

Presenta Elena Giorgi (blogger “La lettrice geniale”)

ore 18,00

Maura Chiulli, Nel nostro fuoco (romanzo), Hacca Edizioni, 2018

Presenta Elena Giorgi (blogger “La lettrice geniale”)

 

Sdrucciolo dei Pozzi

ore 15,00

Alessio Romano, Ale Di Blasio, Maura ChiulliUna stanza tutta per loro (ritratti fotografici e letterari), Avagliano Editore, 2018

Presentano Catiuscia Ceccarelli (giornalista e blogger “L’Angolo di Key”)

stanza tutta per loro

ore 16,00

Paolo Morelli (postfazione di Paolo Albani), Animali non addomesticabili (racconti), Exòrma Edizioni, 2019

Presenta Stefano Tonietto (scrittore)

COP_ANIMALI_bis.qxp_Layout 1

ore 17,00

Beatrice Brignone, I nostri corpi come anticorpi (attualità / violenza sulle donne), People, 2019

Presenta Pierpaolo Pierleoni (giornalista)

 

ore 18,00

Edy Virgili e Tiziana Vitale, Cucina perché ti vuoi bene. Cucinare sano e gustoso in oncologia: dalla ricerca scientifica alla tavola (nutrizione oncologica / gastronomia), Zefiro Edizioni, 2018

Presenta Carlo Pagliacci (editore)

cucina perché tvb

 

ore 19,00

Deborah Iannacci “TRIPPAdvisor” (blogger http://www.casatrippa.com), Un anno da Vergara – L’agenda 2019 del Tripponario (agenda / ricettario / costume), Giaconi Editore, 2018

Presenta Simone Giaconi (editore) con ospite a sorpresa

ore 20,00

Giorgio Arcari, Love songs. Le storie custodite dalle canzoni d’amore (saggio / musica), AIEP Editore, 2019

Presenta Giorgio Arcari con I Double Neck

 

Chiostro San Francesco

ore 15,00

Carlo Giuseppe Gabardini, Churchill il vizio della democrazia (saggio / drammaturgia), Rizzoli (Gruppo Arnoldo Mondadori Editore), 2019

Presenta Giulia Ciarapica (scrittrice, blogger)

ore 16,00

Mario Elisei, Il no disperato (romanzo), Liberilibri Editrice, 2018

Presenta Michele Silenzi (editore)

ore 17,00

Davide Grittani, La rampicante (romanzo), LiberAria Edizioni, 2018

Presentano Umberto Piersanti (poeta, scrittore, docente universitario e presidente del Centro Mondiale di Poesia e Cultura “Giacomo Leopardi”) e Giulia Ciarapica (scrittrice, blogger)

ore 18,00

Jonathan Arpetti e Christina B. Assouad, Leopardi si tinge di nero (giallo poliziesco), Fanucci Editore, 2018

Presenta Francesca Simone (blogger “Una mamma tra i libri”)

leopardi arpetti

ore 18,00

Teatro Luigi Cicconi (Corso Baccio)

Orchestra Sinfonica Abruzzese

MusAnima

Concerto – ingresso con contributo di cortesia 1,00 €

 

ore 19,00

La Banda degli Arancioni – Classi 4^A e 4^B scuola primaria capoluogo ISC Sant’Elpidio a mare, Storie da mangiare… per essere felici. Racconti di bambini per bambini (progetto scolastico) inedito, 2019

Presentano Jonathan Arpetti e Christina B. Assouad (scrittori e curatori del progetto)

 

Sezione “DELL’ULTIMO ORIZZONTE” – Mostre

18 maggio

(orari di inaugurazione)

ore 17,00

Biglietteria Teatro Cicconi

Riecheggiare

Personale di Cleofe Ramadoro

 

ore 17,30

Piazzale Cesare Battisti

Una stanza tutta per loro. Cinquanta ritratti di scrittrici contemporanee

Mostra fotografica di Alessio Romano e Ale Di Blasio

 

ore 18,00

Pinacoteca Civica Vittore Crivelli

Prospettive di notte

Mostra fotografica di Riccardo Turtù

 

Le mostre saranno visitabili fino a domenica 26 maggio

 

 

ELENCO ESPOSITORI

 

CASE EDITRICI

66thand2nd (Roma)

AIEP Editore (Repubblica di San Marino)

Aguaplano (Perugia)

Allocco Editori (Brescia)

Alter Ego + Augh! Edizioni (Viterbo)

Amos Edizioni (Abruzzo)

Armando Curcio editore (Roma)

Aurora Edizioni (Vallelaghi TN)

Caosfera Edizioni (Vicenza)

Capire Edizioni (Forlì)

D’Abruzzo Edizioni Menabò (Ortona PE)

Divergenze Casa Editrice (Belgioioso PV)

Edizioni Ensemble (Roma)

Edizioni Il Viandante (Chieti)

Edizioni Leima (Palermo)

Edizioni Tlon (Roma)

Elleboro Editore (Bologna)

Exòrma Edizioni (Roma)

Franco Cesati Editore (Firenze)

Funambolo Edizioni (Rieti)

Galaad Edizioni (Giulianova TE)

Geeko Editor (Roma)

Giaconi Editore (Recanati MC)

Hacca Edizioni (Matelica MC)

Ianieri Edizioni (Pescara)

Italic Pequod (Ancona)

Lavieri Edizioni (Santa Maria Capua Vetere CE)

Le Mezzelane Casa Editrice (Santa Maria Nuova AN)

Liberilibri Editrice (Macerata)

Lorusso Editore (Roma)

Miraggi Edizioni (Torino)

Narratè (Milano)

Rina Edizioni (Roma)

Seri Editore (Macerata)

Spartaco Edizioni (Santa Maria Capua Vetere)

Tempesta Editore (Trevignano Romano RM)

Zefiro Edizioni (Fermo)

 

HOBBISTI a tema letterario

Lampade NimbiN (Casette d’Ete – Sant’Elpidio a mare FM)

Le cosette di Mari (Porto San Giorgio FM)

Le Nasute (Osimo AN)

Verabag (Civitanova Marche MC)

 

LIBRERIE

Il Gatto con gli Stivali (Porto Sant’Elpidio FM)

Oh che Bel Castello – libreria e giocattoleria (Osimo AN)

 

ANTIQUARIATO LIBRARIO

Albicocco di curaro – antiquariato e libri usati (Chieti)

Il tarlo (Passo di Treia MC)

 

EDUCATIONAL

Centri Socio Educativi Riabilitativi Ambito Territoriale Sociale XX – laboratorio Le storie siamo noi (Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a mare e Monte Urano FM)

Clementoni (Recanati MC)        

 

Saluti da tutto lo staff!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...