Vai al contenuto
Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica

Leggo, scrivo e pretendo un uomo che mi guardi con la stessa passione con cui io guardo un libro.

  • #AmoreDiLetto
  • Book Influencer a chi?
  • Fogliata
  • Letteratura
  • Interviste
  • #TempoPerso
  • Food&Book
  • Le caricature di Renzo Sciutto
  • Chi sono, cosa faccio, perché lo faccio

Categoria: #AmoreDiLetto

Massimo Roscia e il Signor Emme: la sfida è aperta

Intervista a Massimo Roscia, autore de “Il dannato caso del Signor M.” (Exòrma).

damnatio memoriae, Exòrma, Il dannato caso del Signor M, letteratura italiana, Massimo Roscia, oblio, Paolo Monelli, scrittori dimenticati

Carolina Invernizio, la regina del rosa? Non solo, anche del giallo

Fogliata su Carolina Invernizio e la Letteratura rosa (ma anche gialla!).

Carolina Invernizio, detective domestica, donne, Fogliata, Il Foglio, letteratura gialla, letteratura italiana, letteratura rosa, Nina poliziotta dilettante, Rina Edizioni, thriller italiano

Boris Vian, fame di vita e strappacuori

Fogliata su Boris Vian.

Boris Vian, Boris Vian. La biografia, Fogliata, Il Foglio, Letteratura, Lo strappacuore, Perrone Editore, Valère-Marie Marchand

Massimo Bontempelli: il realismo magico e l’universo dimenticato

Fogliata su Massimo Bontempelli e il realismo magico.

Fogliata, Il Foglio, Letteratura, letteratura italiana, Massimo Bontempelli, realismo magico, Utopia, vero favolistico

Goffredo Parise, un anarchico dell’umanità

Fogliata su Goffredo Parise e “L’odore del sangue”.

Amore, books, Cesare Garboli, Fogliata, Goffredo Parise, Il Foglio, L'odore del sangue, letteratura italiana, Morte, Rizzoli, sesso

Anna Banti: una scrittrice troppo in fretta dimenticata

Fogliata su Anna Banti: una scrittrice troppo in fretta dimenticata.

Anna Banti, Arte, books, caricatura, Fogliata, Il Foglio, Letteratura, Renzo Sciutto, Un grido lacerante

Estate, scrittura e amore: intervista a Luca Ricci

Intervista a Luca Ricci sul suo ultimo romanzo edito da La nave di Teseo: “Gli estivi”.

Amore, books, caricatura, estate, Gli estivi, La nave di Teseo, libro, Luca Ricci, Renzo Sciutto, scrittura

#ioleggoACASA: nuovi consigli di lettura

#ioleggoACASA: continuano i consigli di lettura di librai e scrittori in tempi di emergenza Covid-19.

#ioleggoACASA, #iorestoacasa, Audible, books, Comune di Sant'Elpidio a Mare, consigli di lettura, giovedì leggo scuola, Letteratura, Librai, librerie, Libri, scrittori, social network

Mario Tobino: ritratto di uno scrittore che ha conosciuto e raccontato la follia

Fogliata su Mario Tobino, il medico psichiatra che conobbe da vicino la follia umana e la raccontò nei suoi libri.

books, Fogliata, follia, Il Foglio, Le libere donne di Magliano, letteratura italiana, manicomio, Mario Tobino, Novecento, Per le antiche scale

San Valentino e i “morti male”: alcuni consigli di lettura

Consigli di lettura per San Valentino (e non solo): ecco a voi 9 storie in cui la gente, essenzialmente, muore male – per amore, s’intende.

Amore, books, consigli di lettura, Il Foglio, Libri, Morte, San Valentino, tradimento

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Cosa vuol dire separarsi da sé: intervista a Megan Nolan
  • L’Inferno di Jean Clair alle Scuderie del Quirinale
  • Stanze buie, penna luminosa: Francesca Diotallevi.

Archivi

Contattami

  • Visualizza il profilo di /giulia.ciarapica.942 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @GiuliaCiarapix su Twitter
  • Visualizza il profilo di giulia_ciarapix su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCJhSAx5M7OKfnKZAn3Vk8IA su YouTube

Il mio romanzo “Una volta è abbastanza” Rizzoli, 2019)

una volta è abbastanza giulia ciarapica copertina
Follow Giulia Ciarapica on WordPress.com

cecanina37@gmail.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 650 altri iscritti

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Dove lo trovo?

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LETTEROPOLY – il Monopoli dell’Editoria

 

CARTELLE 2
CARTELLE 3
CARTELLE 4
CARTELLE 5
imprevisti 1
imprevisti 2
PEDINE
probabilità 1
probabilità 2
REGOLAMENTO 1
REGOLAMENTO 2
REGOLAMENTO 3
SERIE E LIBRI
SOLDI (1)
Letteropoly
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria
Letteropoly - Il Monopoli dell'Editoria
Letteropoly – Il Monopoli dell’Editoria

Da un’idea di Silvia Sbaffoni e Giulia Ciarapica.
Silvia ed io abbiamo ideato la versione alternativa del classico Monopoli per i bookaddicted!
Scarica tutto l’occorrente e inizia a giocare.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Giulia Ciarapica
    • Segui assieme ad altri 650 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giulia Ciarapica
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...